La strada del vino e dei sapori: Spilimbergo, San Daniele e Le Grave - Friulincoming

Carrello

  mercoledì 05 Febbraio 2025 - giovedì 06 Febbraio 2025
2 Adulti (18-100)
 
L'età che abbiamo preimpostato per i bambini è 12 anni ma se inserisci l'età corretta potresti anche trovare prezzi migliori.
icon
2 Giorni
Livello di difficoltà: Facile
Check-in
Check-out
Check-in
Check-out
Informazione
 
Prezzo
Opzioni
Qt.
prodotti selezionati
Richiedi ora
La strada del vino e dei sapori: Spilimbergo, San Daniele e Le Grave
Incluso : 10 IVA
Non incluso : 1,00 Tassa di soggiorno a persona per notte.
2-8
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata

Descrizione

Spilimbergo è un centro storico tra i più belli del Friuli Venezia Giulia, premiato nel 2013 come “Gioiello d’Italia”. Custodisce il Castello e il Duomo di Santa Maria Maggiore, uno dei più importanti edifici gotici friulani. Spilimbergo è però conosciuta soprattutto come “Città del mosaico”: è infatti una delle capitali internazionali dell’arte musiva, con la Scuola Mosaicisti del Friuli che è punto di riferimento a livello mondiale. Con il walking tour con audioguida scoprirai le origini della città e sarai accompagnato nella visita al centro storico, al castello, al duomo, al Palazzo di Ercole e potrai visitare la Scuola. Spilimbergo è attraente anche perché è incastonata in un territorio ricco di sapori, il più famoso dei quali è quello del Prosciutto di San Daniele, celeberrimo in tutto il mondo. Entrerete in un prosciuttificio del Consorzio Prosciutto di San Daniele per una visita guidata e per un pranzo/degustazione. Il vino è quello della Doc Grave: lungo il corso del fiume Tagliamento, le “grave” danno il nome alla più vasta zona Doc della regione. Visiterete una cantina lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia per una degustazione di vini tipici. Per il vostro tempo libero vi consigliamo un itinerario che da Spilimbergo arriva a Sesto al Reghena con la sua splendida Abbazia toccando alcuni dei borghi più belli del Friuli Venezia Giulia, come San Vito al Tagliamento e Valvasone.

in evidenza:

 Città d'arte,  Enogastronomia

Cosa è incluso

  • 1 pernottamento in camera doppia/twin in B&B o in Hotel 3* nel Friuli collinare con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 degustazione di vini della DOC Grave per 2 persone in una delle cantine aderenti al progetto Strada del Vino e dei Sapori
  • 1 pranzo/degustazione per 2 persone presso un Prosciuttificio del Consorzio Prosciutto di San Daniele, con visita guidata dello stabilimento
  • Walking Tour con audioguida a Spilimbergo
  • Assistenza sul territorio 24h

Cosa non è incluso

  • Trasporti e trasferimenti
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Assicurazioni
  • Ingressi
  • Tutto ciò che non è menzionato alla voce "cosa è incluso"

Partenza e ritorno

Punto di partenza
Spilimbergo, 33097 Spilimbergo, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza

Altre info

Il format della cena prevede che nel menù sia compreso:
  • Antipasto tipico da condividere a centro tavola
  • 1 piatto forte a testa tipico della zona
  • 1 dolce, 1 calice di vino e ½ l di acqua minerale
Programma da concordare in base alla disponibilità dei fornitori e agli orari di arrivo dei partecipanti.

Modalità di cancellazione

Richiesta di prenotazione, non è una prenotazione. Non verranno addebitati costi di fino all'accettazione della richiesta di prenotazione. Dopo l'accettazione verrà richiesto il pagamento dell'importo totale a conferma della prenotazione.
Il cliente potrà cancellare gratuitamente la sua prenotazione fino 7gg prima. Dopo questo periodo l'addebito sarà del 100%.

Recensioni



Nessuna recensione trovata.

Seleziona categoria:

Città dCittà d'arte EnogastronomiaEnogastronomia
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni
I campi contrassegnati con * (asterisco) sono obbligatori

Inserisci i tuoi dati