Parkade: Bike Tour da Mauthen a Grado ViaggItalia
-
Carrello
Carrello
Disponibilità
Carrello
Carrello
Informazione |
Prezzo |
Opzioni |
Qt. |
||
---|---|---|---|---|---|
prodotti selezionati
Richiedi ora
|
|||||
Parkade: Bike Tour da Mauthen a Grado
Incluso : 10 IVA
Non incluso : 1,00 Tassa di soggiorno a persona per notte.
|
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata
|
Descrizione
Un itinerario di 7 notti che parte dei monti di Mauthen e termina sulla costa, attraversando le aree e i territori del Friuli-Venezia Giulia. Un susseguirsi di panorami sempre diversi: monti, colline, castelli e vigneti fino a raggiungere la pianura e quindi il mare.
Nella storica meta turistica di Grado si procederà con il tour in battello per ammirare il panorama della laguna che collega il mare ai monti.
Nella storica meta turistica di Grado si procederà con il tour in battello per ammirare il panorama della laguna che collega il mare ai monti.
Cosa è incluso
- 8 giorni / 7 notti in albergo 3*/4* e Albergo diffuso in camera doppia con servizi privati
- Trattamento pernottamento e prima colazione
- Briefing
- Guida ciclistica certificata parlante italiano/inglese
- Vitto e alloggio per la guida e-bike in singola
- Corso base di conduzione e-bike in montagna e attestato personalizzato
- Servizio guida turistica nelle località indicate da programma
- Ingressi inclusi
- Giro in battello nella Laguna di Grado
- Pranzo a base di pesce nei Casoni
- Degustazioni di prodotti tipici come da programma
- Transfer da Grado a Maunthen con NCC e trasporto bici (iva inclusa)
- Assicurazione Medico, bagaglio e annullamento – covid EuropAssistance
Guida dal vivo:
italiano, inglese, tedesco
Cosa non è incluso
- Sistemazione in camera Singola supplemento su richiesta
- Noleggio e-bike
- Pranzi e cene non indicati in programma
- Servizio lavanderia
- Mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato in "Cosa è incluso"
Partenza e ritorno
Punto di partenza
Mauthen, 6940 , Austria
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza Cosa aspettarsi
Itinerario
Domenica Mauthen - Paularo - visita Mozartina
Paularo, 33027 Paularo, Italia
Partenza da Mauthen, incontro con la guida/istruttore E-bike che seguirà il gruppo per tutto il tour. Sosta presso il rifugio al Cippo per pranzo libero e nel pomeriggio discesa verso Paularo (45km, dislivello 1.250m). Visita della "Mozartina" e pernottamento presso un albergo diffuso locale.
Lunedì Tour malghe Paularo - visita ecomuseo
Paularo, 33027 Paularo, Italia
Paularo, Castel Valdaier, Culet, malga Zermula e pranzo libero. Percorso lungo la panoramica di Paularo, e rientro a in paese (40km, dislivello 1.400). Visita presso l'Ecomuseo di Paularo per ammirare le maschere di Ravinis. Pernottamento presso un albergo diffuso.
Martedì Paularo - Tolmezzo - Venzone
Venzone, 33010 Venzone, Italia
Trasferimento a Tolmezzo e visita del Museo Gortani, per poi proseguire per Venzone. Incontro con la guida turistica e visita di Venzone, un'antica cittadina rasa al suolo dal terremoto del 1976 e ricostruita così com'era nel Medioevo. Dichiarata monumento nazionale, ed eletta "Borgo dei Borghi 2017", Venzone è uno dei più straordinari esempi di restauro in campo architettonico ed artistico. Degustazione golosa presso la “Pasticceria d’altri tempi” con la “barretta del ciclista”. Pernottamento in hotel 3*
Mercoledì Venzone - Gemona - San Daniele
Gemona, 33013 Gemona del Friuli, Italia
Partenza per Gemona. Adagiata alle pendici delle Prealpi Giulie, è una delle più belle località storiche del Friuli Venezia Giulia. Visita guidata del centro storico di origine medioevale che custodisce preziosi tesori fra cui il Duomo di Santa Maria Assunta. Pranzo libero e quindi partenza per San Daniele, incontro con la guida e visita del Duomo e della chiesa di Sant’Antonio Abate, per ammirare il più bel ciclo di affreschi rinascimentali della regione, opera di Martino da Udine detto "Pellegrino da San Daniele". Degustazione del celebre prosciutto DOP e pernottamento in hotel 3* o 4* stelle.
Giovedì San Daniele - Castello Rive d’Arcano, Castello di Villalta - Castello di Fagagna e Udine
Udine, 33100 Udine, Italia
Giornata dedicata alla scoperta delle Colline moreniche, un territorio impreziosito da numerosi castelli e antiche dimore. Sosta per una degustazione di vini locali.
Arrivo a Udine, giro del centro storico e rito del “Tajut”. Pernottamento in hotel 3*.
Arrivo a Udine, giro del centro storico e rito del “Tajut”. Pernottamento in hotel 3*.
Venerdì Udine - Palmanova - Aquileia
Palmanova, 33057 Palmanova, Italia
Al mattino visita guidata di Udine, con il Castello, sede del Museo del Risorgimento, del Museo Archeologico Multisensoriale e del Museo friulano della fotografia. Si prosegue presso il Palazzo Arcivescovile che conserva un eccezionale ciclo di affreschi di Giovanni Battista Tiepolo.
Al termine, partenza per Palmanova: già monumento nazionale dal 1960, è diventata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2017.
Visita guidata alla Fortezza attraverso le gallerie sotterranee risalenti al XVII, illuminate dalla luce delle torce. Degustazione di miele locale accompagnato da frutta secca e formaggio. Trasferimento ad Aquileia per il pernottamento presso Hotel 3*.
Al termine, partenza per Palmanova: già monumento nazionale dal 1960, è diventata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2017.
Visita guidata alla Fortezza attraverso le gallerie sotterranee risalenti al XVII, illuminate dalla luce delle torce. Degustazione di miele locale accompagnato da frutta secca e formaggio. Trasferimento ad Aquileia per il pernottamento presso Hotel 3*.
Sabato: Aquileia - Grado
Aquileia, 33051 Aquileia, Italia
A mattino, visita guidata di Aquileia, Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO. Un percorso suggestivo in uno dei siti archeologici più importanti d’Italia, che conserva il foro romano, l’immensa basilica patriarcale e la cripta.
A conclusione, sosta presso una fabbrica di cioccolato locale con degustazione accompagnata da un calice di vino del territorio. Proseguimento per Grado. Visita guidata per scoprire gli edifici paleocristiani del Campo dei Patriarchi e i resti dell’antico insediamento romano. Passeggiata sul lungomare Nazario Sauro per godere di una splendida vista sul Carso, Trieste e la costa istriana. Pernottamento presso Hotel 4*.
A conclusione, sosta presso una fabbrica di cioccolato locale con degustazione accompagnata da un calice di vino del territorio. Proseguimento per Grado. Visita guidata per scoprire gli edifici paleocristiani del Campo dei Patriarchi e i resti dell’antico insediamento romano. Passeggiata sul lungomare Nazario Sauro per godere di una splendida vista sul Carso, Trieste e la costa istriana. Pernottamento presso Hotel 4*.
Domenica: Grado - La Laguna - Mauthen
Grado, 33073 Grado, Italia
Tour mattutino in battello alla scoperta della laguna di Grad, passando per il Santuario di Barbana e con sosta in uno dei tipici casoni per un ottimo pranzo a base di pesce. Al termine, rientro in porto e trasferimento con NCC o pullman verso Austria-Mauthen.
Altre info
Il gruppo viene confermato al raggiungimento delle 6 persone. Chiusura iscrizioni 15 giorni prima della partenza.
Modalità di cancellazione
Viene richiesto un acconto del 30% e saldo 7 giorni prima della data di partenza. Dopo questo periodo, scade la cancellazione gratuita.
Info utili:
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni