Tre notti in Cividale del Friuli: bike tour fra vini, arte e natura ViaggItalia
-
Carrello
Carrello
Disponibilità
Carrello
Carrello
Informazione |
Prezzo |
Opzioni |
Qt. |
||
---|---|---|---|---|---|
prodotti selezionati
Richiedi ora
|
|||||
Tre notti in Cividale del Friuli: bike tour fra vini, arte e natura
Incluso : 10 IVA
|
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata
|
Descrizione
Quattro giorni e tre notti di bike tour per scoprire Cividale del Friuli e il territorio circostante, con pernottamento, visite guidate e degustazioni.
Dalla vivace Udine del Tiepolo, a Villa De Claricini di Moimacco, dall'incantevole zona vitivinicola del Collio, con l’Abbazia di Corno di Rosazzo, alla natura incontaminata delle Valli del Natisone: il percorso consigliato si sviluppa sulle ciclovie FVG 3 e FVG 4, un mix di piste ciclabili, strade asfaltate secondarie e strade sterrate, sempre accessibili.
Dalla vivace Udine del Tiepolo, a Villa De Claricini di Moimacco, dall'incantevole zona vitivinicola del Collio, con l’Abbazia di Corno di Rosazzo, alla natura incontaminata delle Valli del Natisone: il percorso consigliato si sviluppa sulle ciclovie FVG 3 e FVG 4, un mix di piste ciclabili, strade asfaltate secondarie e strade sterrate, sempre accessibili.
Cosa è incluso
- 4 giorni / 3 notti - in hotel 3* a Cividale del Friuli in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- 2 cene in ristoranti tipici - bevande escluse
- Deposito bici in area custodita in hotel
- Visita guidata di Cividale del Friuli
- Utilizzo area bike in Villa de Claricini
- Ingresso al Tempietto Longobardo
- Ingresso all’Abbazia di Rosazzo
- Ingresso e visita guidata alla Grotta di San Giovanni d’Antro
- Ingresso e visita guidata di Villa de Claricini
- Degustazione dei vini in Villa De Claricini, Abbazia di Rosazzo, enoteca a Cormons (succo di frutta di produzione locale e Bio-snack per bambini)
- Degustazione della Gubana a Cividale (succo di frutta di produzione locale e Bio-snack per bambini)
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento / Covid Europassistance
Cosa non è incluso
- Supplemento in camera singola € 25,00 a notte
- Bevande ai pasti
- Noleggio bici e casco
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non specificato in "Cosa è incluso"
Partenza e ritorno
Punto di partenza
Cividale del Friuli, 33043 Cividale del Friuli, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza Cosa aspettarsi
Itinerario
Cividale del Friuli - Villa dei Claricini
Cividale del Friuli, 33043 Cividale del Friuli, Italia
Arrivo a Cividale in mattinata. Nel primo pomeriggio si parte per il bike tour imboccando la pista ciclabile che porta a Moimacco e a Villa de Claricini. Visita guidata della Villa, edificata intorno alla metà del sec. XVII dalla famiglia de Claricini Dornpacher. Dal 1971 la Villa è sede dell'omonima fondazione, istituita per volere della contessa Giuditta de Claricini, ultima proprietaria, con lo scopo di conservarne il patrimonio storico e promuovere studi e manifestazioni culturali.
Possibilità di usufruire dell’area bike. Al termine della visita, degustazione dei vini di produzione dell’Azienda Agricola locale. Rientro a Cividale su pista ciclabile, cena e pernottamento in albergo.
Possibilità di usufruire dell’area bike. Al termine della visita, degustazione dei vini di produzione dell’Azienda Agricola locale. Rientro a Cividale su pista ciclabile, cena e pernottamento in albergo.
Cividale del Friuli - Udine
Udine, 33100 Udine, Italia
Al mattino, incontro con la guida e visita di Cividale del Friuli. La città è Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO e vanta un incantevole centro storico, con il Ponte del Diavolo e le strette vie di ciottoli fra cui ammirare nobili resti del Ducato Longobardo. Percorrendo la ciclovia FVG-3 e alcune strade secondarie di campagna, si passa per Grions del Torre fino a Povoletto. Da qui, con una ciclabile che permette di sorpassare il torrente Torre su ponte ciclopedonale, si arriva in centro a Udine, dove sarà possibile pedalare fino a Piazza della Libertà, all'ombra della Loggia del Lionello. Visita libera al Palazzo Arcivescovile, ricco di affreschi del Tiepolo. Sosta per il rito del “Tajut” in una tipica Osteria - facoltativo. Rientro per il medesimo percorso dell'andata. Cena e Pernottamento in albergo.
Cividale - Abbazia Corno di Rosazzo - Cormons
Cormons, 34071 Cormons, Italia
Dopo la prima colazione, partenza da Cividale in direzione del Collio Orientale, lungo la ciclovia FVG4. Attraverso strade poco trafficate, immerse tra vigneti e campi, e alcune belle piste ciclabili che costeggiano il fiume Natisone, si passa per Firmano e Oleis. Da qui, deviazione all’Abbazia Corno di Rosazzo: incastonata nel cuore dell'area collinare orientale del Friuli tra boschi e vigneti, domina il panorama.
Ad arricchire il territorio il castello di Gramogliano, la Villa "Torriani" e Villa Nachini - Cabassi. Sosta alle cantine di Corno di Rosazzo per la visita e la degustazione di prelibatezze locali. Si prosegue poi per Cormons, bella cittadina di stampo asburgico, contornata da piccoli e caratteristici borghi. Sosta per visita al centro storico e degustazione dei vini in enoteca. Al termine Rientro per la medesima ciclovia. Cena libera (con possibilità di cenare in enoteca). Pernottamento in albergo.
Ad arricchire il territorio il castello di Gramogliano, la Villa "Torriani" e Villa Nachini - Cabassi. Sosta alle cantine di Corno di Rosazzo per la visita e la degustazione di prelibatezze locali. Si prosegue poi per Cormons, bella cittadina di stampo asburgico, contornata da piccoli e caratteristici borghi. Sosta per visita al centro storico e degustazione dei vini in enoteca. Al termine Rientro per la medesima ciclovia. Cena libera (con possibilità di cenare in enoteca). Pernottamento in albergo.
Cividale e le Valli del Natisone: San Giovanni d'Antro e Castello di Ahrensperg
San Pietro al Natisone, 33046 San Pietro al Natisone, Italia
Dopo la prima colazione, partenza da Cividale verso le Valli del Natisone. Raggiunto il comune di Pulfero si arriva alla Grotta di San Giovanni d’Antro. Con una rapida scalinata si giunge a questo luogo di culto e di rifugio, sito archeologico e speleologico. La Grotta d’Antro non mancherà di affascinarti con il suo mistero e la simbologia arcaica che i suoi affreschi rivelano. Oltre a un breve percorso speleologico adatto a tutti, infatti, potrai ammirare la chiesetta votiva in stile gotico sloveno e scoprire le stratificazioni iconografiche della “Veronica”, che ritrae il volto di Cristo.
Al termine, si raggiunge il vicino castello di Ahrensperg, riportato agli antichi splendori dopo una preziosa opera di restauro. Tempo libero per la visita (possibilità di effettuare la visita guidata – su richiesta). Discesa verso valle e sosta a San Pietro al Natisone per la degustazione della Gubana, il dolce tipico delle Valli. Rientro a Cividale e fine dei servizi.
Al termine, si raggiunge il vicino castello di Ahrensperg, riportato agli antichi splendori dopo una preziosa opera di restauro. Tempo libero per la visita (possibilità di effettuare la visita guidata – su richiesta). Discesa verso valle e sosta a San Pietro al Natisone per la degustazione della Gubana, il dolce tipico delle Valli. Rientro a Cividale e fine dei servizi.
Altre info
Lunghezza = 120km, Salite = +D615m (media 10 km/h)
Necessario: Bici in buone condizioni, vestiti da ciclismo con ricambio, vestiti usuali per le visite.
Suggerito: casco omologato per bici e bottiglietta d’acqua!
Modalità di cancellazione
Richiesta di prenotazione
Non è una prenotazione. Non verranno addebitati costi di fino all'accettazione della richiesta di prenotazione. Dopo l'accettazione verrà richiesto il pagamento dell'importo totale a conferma della prenotazione.
Non è una prenotazione. Non verranno addebitati costi di fino all'accettazione della richiesta di prenotazione. Dopo l'accettazione verrà richiesto il pagamento dell'importo totale a conferma della prenotazione.
Info utili:
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni