Tre notti Bike tour per famiglie nella Laguna di Grado - ViaggItalia

Carrello

  mercoledì 05 Febbraio 2025 - giovedì 06 Febbraio 2025
1 Adulti (15-100) 0 Bambini (8-15) 0 Bambini (3-8) 0 Neonati (0-3)
 
L'età che abbiamo preimpostato per i bambini è 12 anni ma se inserisci l'età corretta potresti anche trovare prezzi migliori.
icon
4 Giorni
Livello di difficoltà: Facile
Check-in
Check-out
Check-in
Check-out
Informazione
 
Prezzo
Opzioni
Qt.
prodotti selezionati
Richiedi ora
Tre notti Bike tour per famiglie nella Laguna di Grado
Incluso : 10 IVA
1-15
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata

Descrizione

Quattro giorni e tre notti di bike tour alla scoperta di Grado, Aquileia, l’Isola di Barbana e la Riserva naturale dell’Isola della Cona, con pernottamento in hotel e trattamento di mezza pensione.
Un soggiorno fra storia, natura, cultura e sapori, immersi fra la laguna dell’Alto Adriatico, per conoscere un habitat particolarissimo e ricchissimo di fauna e deliziare il palato di grandi e piccini con le migliori specialità enogastronomiche locali. 

in evidenza:

 Famiglia,  Sport

Cosa è incluso

  • 4 giorni / 3 notti - in hotel 3* a Grado in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione - bevande escluse
  • Fvg card inclusiva della visita guidata di Aquileia e ingressi
  • Ingresso alla riserva naturale foce Isonzo - isola della cona
  • Visita e degustazione della fabbrica di cioccolato
  • Biglietto a/r battello per l’isola di Barbana
  • Assicurazione Medico Bagaglio E Annullamento/ covid Europassistance

Cosa non è incluso

  • Bevande ai pasti e pasti non riportati in programma
  • Tassa locale da pagarsi in loco
  • Noleggio bici e casco
  • Supplemento alta stagione (luglio – agosto) su richiesta
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non specificato in "Cosa è incluso"

Partenza e ritorno

Punto di partenza
Grado, 34073 Grado, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza

Cosa aspettarsi

Itinerario
Grado
Grado, 34037 Grado, Italia
Arrivo in giornata a Grado, Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Grado - Aquileia (20km pianeggiante)
Aquileia, 33051 Aquileia, Italia
Partenza da Grado lungo la pista ciclabile che attraverso la laguna raggiunge il Belvedere e l’entroterra. Arrivo ad Aquileia, per un visita guidata alla scoperta dei segreti e degli splendori della X Legio dell’Impero Romano. A quel tempo Aquileia era un punto strategico per gli scambi con i paesi danubiani e con l’Oriente, oggi è Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO.
Visita del foro romano e dell’immensa Basilica Patriarcale, per ammirare i magnifici mosaici pavimentali.
Al termine del tour, sosta alla fabbrica del cioccolato, dove scoprirai i segreti della produzione dei cioccolatini e non solo: ti aspetta un tour di degustazione per conquistare anche i più golosi!
Rientro lungo la pista ciclabile con arrivo in serata a Grado. Cena e pernottamento in albergo.
Grado e l'Isola di Barbana
Isola di Barbana, 34073 Grado, Italia
Al mattino, escursione in battello all’Isola di Barbana. Il tragitto di poco più di venti minuti e attraversa la laguna fra canali ricchi di fauna, con pesci e uccelli di varie specie. Si raggiunge la piccolissima isola che ospita un santuario molto antico, attualmente sede di una comunità di Monaci Benedettini. Dal 1237 Barbana è meta del famoso Perdòn, la processione fatta in barca ogni prima domenica di luglio dalla comunità di Grado, al fine di rinnovare un antico voto alla Madonna che avrebbe salvato il paese dalla peste. Rientro a Grado. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel centro storico tra le calli, le piazzette e le botteghe, ammirando gli splendidi palazzi in stile liberty, ma soprattutto la parte antica, dove ammirare pittoreschi cortili e viuzze, scenografiche case in pietra e le casette colorate dei pescatori nel porticciolo. Sosta alla Basilica di Sant’Eufemia per ammirarne il Battistero. Camminata lungo la “Diga” (la passeggiata che costeggia il mare collegando le due spiagge locali) e degustazione di un buon gelato. Cena e pernottamento in albergo.
Riserva naturale Foce dell'Isonzo - Isola della Cona (10km, pianeggiante)
Isola della Cona, 34079 Staranzano, Italia
Dopo la prima colazione, trasferimento in auto al Parco della Cona. Da qui, con un bellissimo percorso in bici si raggiungono le foci dell’Isonzo. Visita libera alla Riserva Naturale Foce Isonzo - Isola della Cona, dove sarà possibile vedere i cavalli Camargue che vivono liberi nell'area, e ammirare un numero incredibile di uccelli residenti e migratori che sostano nel Parco. Diversi punti di osservazione nelle casette di legno che permettono di avvicinarsi agli animali senza disturbarli. Un vero e proprio paradiso naturale.
Fine dei servizi.

Altre info

Lunghezza = 30km, pianeggiante (media 10 km/h) Necessario: Bici in buone condizioni, vestiti da ciclismo con ricambio, vestiti usuali per le visite. Suggerito: casco omologato per bici e bottiglietta d’acqua!

Modalità di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 15 gg prima

Recensioni



Nessuna recensione trovata.
area science park padriciano 99, 34149 trieste , italia
Info utili:

Seleziona categoria:

FamigliaFamiglia SportSport
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni
I campi contrassegnati con * (asterisco) sono obbligatori

Inserisci i tuoi dati