La strada del vino e dei sapori: Aquileia e il vino degli antichi romani Friulincoming
-
Cart
Cart
Availability
Cart
Cart
Information |
Price |
Options |
Qt. |
||
---|---|---|---|---|---|
selected items
Request Now
|
|||||
La strada del vino e dei sapori: Aquileia e il vino degli antichi romani
Included : 10 VAT
Not included : 1,00 City tax per person per night.
|
No results available for the submitted data
|
Description
Aquileia, oggi patrimonio mondiale Unesco per il valore del suo sito archeologico, è stata fin dal periodo di Roma Repubblicana zona di produzione, commercializzazione e consumo di vino, come ci testimoniano sia antichi scritti, sia il ritrovamento di anfore e bicchieri. É con l'età Augustea che la città romana diventò un emporio di primaria importanza per i commerci con le popolazioni delle aree alpine e danubiane, che proprio qui venivano a rifornirsi della preziosa bevanda. Il vino dell’agro aquileiese era presente anche sulla mensa della Corte Imperiale Romana, dove trovava illustri estimatori: Livia, seconda moglie di Augusto, ne faceva un uso esclusivo secondo quanto ci tramanda Plinio il Vecchio. Dopo il walking tour con audioguida del sito archeologico e della Basilica patriarcale di Santa Maria Assunta ci sarà tempo per una visita a una Cantina del Consorzio DOC Friuli Aquileia, con degustazione di Refosco dal Peduncolo Rosso, il più nobile dei vitigni autoctoni rossi friulani. La tradizione più accreditata lo vuole diretto discendente del tanto decantato Pucinum, il vino rosso preferito da Livia. Non può mancare un pranzo o una cena tipica con i sapori del territorio in una trattoria ristorante locale. Per il vostro tempo libero vi consigliamo di visitare a Grado, elegante cittadina di mare su un’isola collegata ad Aquileia dal ponte sulla laguna. Grado conquista il turista con un centro storico dal fascino veneziano, tra campielli e vicoli su cui si affacciano le pittoresche case dei pescatori, e con i suoi 3 chilometri di spiaggia, rivolti a sud e mai in ombra. Anche per questo è nota come “l’isola del sole”.
What is Included
- 1 pernottamento in camera doppia/twin in B&B o in Hotel 3* nella Bassa friulana in zona Aquileia con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 1 degustazione di vini della DOC Aquileia per 2 persone in una delle cantine aderenti al progetto Strada del Vino e dei Sapori
- 1 pranzo o cena dedicata per 2 persone con menù tipico del territorio
- Walking tour con audioguida ad Aquileia
- Assistenza sul territorio 24h
What is not Included
- Trasporti e trasferimenti
- Eventuali tasse di soggiorno
- Assicurazioni
- Ingressi
- Tutto ciò che non è menzionato alla voce "cosa è incluso"
Departure & Return
Departure Point
Aquileia, 33051 Aquileia, Italia
Meeting Time
00:00
Departure Time
00:00
Return Details
Returns to original departure point Additional Info
Il format della cena prevede che nel menù sia compreso:
- Antipasto tipico da condividere a centro tavola
- 1 piatto forte a testa tipico della zona
- 1 dolce, 1 calice di vino e ½ l di acqua minerale
Cancellation Policy
Richiesta di prenotazione, non è una prenotazione. Non verranno addebitati costi di fino all'accettazione della richiesta di prenotazione. Dopo l'accettazione verrà richiesto il pagamento dell'importo totale a conferma della prenotazione.
Il cliente potrà cancellare gratuitamente la sua prenotazione fino 7gg prima. Dopo questo periodo l'addebito sarà del 100%.
Il cliente potrà cancellare gratuitamente la sua prenotazione fino 7gg prima. Dopo questo periodo l'addebito sarà del 100%.
Good to know:
Got a question?
Send your own question to the property. The property usually replies within a few days