Festa delle Erbe - Forni di Sopra ViaggItalia
-
Carrello
Carrello
Disponibilità
Carrello
Carrello
Informazione |
Prezzo |
Opzioni |
Qt. |
||
---|---|---|---|---|---|
prodotti selezionati
Richiedi ora
|
|||||
Festa delle Erbe - Forni di Sopra
Incluso : 10 IVA
Non incluso : 1,50 Tassa di soggiorno a persona per notte.
|
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata
|
Descrizione
Due fine settimana a Forni di Sopra, alla scoperta della Festa delle erbe spontanee di montagna, con pernottamento e trattamento di mezza pensione, escursioni e attività naturalistiche.
Una festa unica e coinvolgente, che si svolge ogni anno il secondo e il terzo fine settimana di giugno fra le animate strade di Forni, la Perla delle Dolomiti friulane e il paese natale di Giovanni Maria Anciuti (conosciuto come lo Stradivari dell’oboe).
Una vacanza per scoprire le tradizioni, il buon cibo, l’importanza e le qualità delle erbe di montagna, nel rispetto della natura e della mobilità sostenibile delle Alpine Pearls.
Una festa unica e coinvolgente, che si svolge ogni anno il secondo e il terzo fine settimana di giugno fra le animate strade di Forni, la Perla delle Dolomiti friulane e il paese natale di Giovanni Maria Anciuti (conosciuto come lo Stradivari dell’oboe).
Una vacanza per scoprire le tradizioni, il buon cibo, l’importanza e le qualità delle erbe di montagna, nel rispetto della natura e della mobilità sostenibile delle Alpine Pearls.
Cosa è incluso
- 3 giorni / 2 notti in hotel 3* in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione con la colazione e la cena
- Degustazione in malga
- Ticket andata e ritorno della Seggiovia Varmost
- Ingresso al Dolomiti Adventure Park
- Festa delle Erbe - pacchetto tutto incluso: escursione naturalistica + Forest Bathing + l'Asino Biagio
- Assicurazione Medico, bagaglio e annullamento - covid EuropAssistance
Cosa non è incluso
- Sistemazione in camera Singola supplemento su richiesta
- Pedalata cicloturistica (possibilità di noleggio MTB o e-bike)
- Tassa locale € 1,50 a persona a notte da pagare in loco
- Bevande ai pasti
- Pasti non indicati in programma
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non specificato in "cosa è incluso"
Partenza e ritorno
Punto di partenza
Forni di Sopra, 33024 Forni di Sopra, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza Cosa aspettarsi
Itinerario
Venerdì: Forni di Sopra - Storytelling ed i Murales
Forni di Sopra, 33024 Forni di Sopra, Italia
Arrivo in mattinata, tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida storico- naturalistica e passeggiata alla scoperta del paese alla scoperta delle più caratteristiche tradizioni e leggende del luogo. Visita ai celebri Murales: oltre cinquanta opere del maestro Marino Spadavecchia sono visibili percorrendo le vie del centro abitato: si tratta opere di un “pittore cantastorie” che ha usato i bianchi muri delle case come sue tele.
Cena e pernottamento in albergo.
Cena e pernottamento in albergo.
Sabato: Forni di Sopra - Passeggiata in Malga - Adventure Park o Bike Tour
Dolomiti Adventure Park, 33024 Forni di Sopra, Italia
Prima colazione e salita in quota con la seggiovia Varmost (mt 1750). Passeggiata alla Malga Varmost con sosta presso l'Allegra fattoria.
Degustazione dei prodotti tipici caseari, con possibilità di acquisto. Ridiscesa con la seggiovia.
Pomeriggio dedicato all'attività sportiva presso il Dolomiti Adventure Park, situato lungo il greto del fiume Tagliamento, dotato delle più moderne ed esclusive attrazioni “naturali”, ovvero sistemi di passaggio in altezza tra un albero e un altro mediante funi, passerelle, reti, pioli e teleferiche. Per chi lo desidera (facoltativo) si propone in alternativa una pedalata cicloturistica in mountain bike con un corso di avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle (noleggio incluso).
Cena e pernottamento in albergo.
Degustazione dei prodotti tipici caseari, con possibilità di acquisto. Ridiscesa con la seggiovia.
Pomeriggio dedicato all'attività sportiva presso il Dolomiti Adventure Park, situato lungo il greto del fiume Tagliamento, dotato delle più moderne ed esclusive attrazioni “naturali”, ovvero sistemi di passaggio in altezza tra un albero e un altro mediante funi, passerelle, reti, pioli e teleferiche. Per chi lo desidera (facoltativo) si propone in alternativa una pedalata cicloturistica in mountain bike con un corso di avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle (noleggio incluso).
Cena e pernottamento in albergo.
Domenica: Festa delle Erbe
Forni di Sopra, 33024 Forni di Sopra, Italia
Prima colazione e giornata dedicata alla tradizionale Festa delle Erbe, con la scoperta delle erbe e delle piante alimentari e officinali locali.
Ricco programma di animazione ed esperienze: escursione alla ricerca di profumi e colori delle erbe e dei fiori, passeggiate nella natura in compagnia dell'asino Biagio e il Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane, una passeggiata sensoriale nel bosco. Ci sarà inoltre la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Musica e stand enogastronomici con prodotti tipici cucinati con le erbe locali.
Ricco programma di animazione ed esperienze: escursione alla ricerca di profumi e colori delle erbe e dei fiori, passeggiate nella natura in compagnia dell'asino Biagio e il Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane, una passeggiata sensoriale nel bosco. Ci sarà inoltre la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Musica e stand enogastronomici con prodotti tipici cucinati con le erbe locali.
Modalità di cancellazione
Cancellazione gratuita entro 10 gg dalla data di check-in.
Info utili:
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni