Due notti in Friuli Venezia Giulia: Bike tour for family nella Laguna di Grado YesTour
-
Carrello
Carrello
Disponibilità
Carrello
Carrello
Informazione |
Prezzo |
Opzioni |
Qt. |
||
---|---|---|---|---|---|
prodotti selezionati
Richiedi ora
|
|||||
Due notti in Friuli Venezia Giulia: Bike tour for family nella Laguna di Grado
Incluso : 10 IVA
Non incluso : 1,50 Tassa di soggiorno a persona per notte.
|
Nessuna disponibilità per la ricerca effettuata
|
Descrizione
Un fantastico soggiorno di due notti per trascorrere la Pasqua con tutta la famiglia, immersi nella natura e nella storia della laguna di Grado. Tre giorni dedicati al divertimento, tra escursioni in bicicletta e in battello. Il primo giorno, una panoramica biciclettata lungo la pista ciclabile, che costeggia la laguna di Grado, vi condurrà ad Aquileia, sito UNESCO, dove visiterete la Basilica di Aquileia e dove sosterete per una golosa degustazione presso la fabbrica di cioccolato. Il giorno successivo, una suggestiva escursione in battello vi condurrà all’Isola di Barbana, dove visiterete il santuario, ora sede della comunità dei Monaci Benedettini. Per concludere, l'ultimo giorno avrete modo di pedalare nella Riserva Naturale Foce Isonzo - Isola della Cona, dove potrete ammirare i cavalli Camargue e un numero incredibile di volatili di diverse specie.
Cosa è incluso
- 2 notti in hotel 3* in camera doppia, con prima colazione
- Assicurazione medico/bagaglio e annullamento Europassistance
- 2 cene in ristoranti tipici
- FVG Card inclusiva della visita guidata di Aquileia e ingressi
- Ingresso alla Riserva Naturale Foce Isonzo - Isola della Cona
- Visita e degustazione della fabbrica di cioccolato
- Biglietto a/r battello per l’Isola di Barbana
Cosa non è incluso
- Bevande ai pasti
- Pasti non riportati in programma
- Tassa di soggiorno dove prevista
- Noleggio bici e casco
- Mance, extra e tutto quanto non specificato nella voce "Cosa è incluso"
Partenza e ritorno
Punto di partenza
Campo Patriarca Elia, 13, 34073 Grado, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza Cosa aspettarsi
Itinerario
Grado e Aquileia 20km - pianeggiante
Partenza da Grado lungo la pista ciclabile che, attraverso la laguna, raggiunge il Belvedere e l’entroterra per arrivare ad Aquileia. Incontro con la guida turistica, per un viaggio alla scoperta dei segreti e degli splendori della X Regio dell’Impero Romano, punto strategico per gli scambi con i paesi danubiani e l’Oriente, oggi Patrimonio dell’UNESCO.
Visita del foro romano e dell’immensa Basilica Patriarcale, con i magnifici mosaici pavimentali.
Al termine del tour, sosta alla fabbrica del cioccolato. Qui, scopriremo i segreti della produzione dei cioccolatini e non solo. Un tour di degustazione per conquistare anche i più golosi!
Rientro lungo la pista ciclabile e arrivo in serata a Grado. Cena e pernottamento in albergo.
Visita del foro romano e dell’immensa Basilica Patriarcale, con i magnifici mosaici pavimentali.
Al termine del tour, sosta alla fabbrica del cioccolato. Qui, scopriremo i segreti della produzione dei cioccolatini e non solo. Un tour di degustazione per conquistare anche i più golosi!
Rientro lungo la pista ciclabile e arrivo in serata a Grado. Cena e pernottamento in albergo.
Grado e l'Isola di Barbana
Al mattino, escursione in battello all’Isola di Barbana. Il tragitto, lungo poco più di venti minuti, attraversa la laguna fra canali ricchi di fauna, in particolare di pesci ed uccelli di varie specie. Si raggiunge la piccolissima isola che ospita un santuario molto antico, attualmente sede della comunità dei Monaci Benedettini. Dal 1237 Barbana è meta del famoso Perdòn, la processione in barca che ha luogo ogni prima domenica di luglio. Nell’occasione la comunità di Grado rinnova un antico voto alla Madonna, ringraziandola per aver salvato il paese dalla peste. Rientro a Grado. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel centro storico tra calli, piazzette e botteghe, ammirando gli splendidi palazzi in stile Liberty e, nel centro storico, i pittoreschi cortili e viuzze, le scenografiche case in pietra e le colorate casette dei pescatori nel suggestivo porticciolo. Sosta alla Basilica di Sant’Eufemia ed al Battistero, per poi degustare un buon gelato camminando lungo la “Diga”.
Cena e Pernottamento in albergo.
Cena e Pernottamento in albergo.
Riserva Naturale Foce dell'Isonzo - Isola della Cona 10km - pianeggiante
Dopo la prima colazione, trasferimento in auto al Parco della Cona. Da qui, attraverso un bellissimo e panoramico percorso in bici, si raggiungono le foci del fiume Isonzo. Visita libera alla Riserva Naturale Foce Isonzo - Isola della Cona, dove sarà possibile ammirare i cavalli Camargue, che vivono liberi nell'area, e un numero incredibile di uccelli di diverse specie, residenti e migratori, che sostano nel Parco. Sono predisposti diversi punti di osservazione nelle casette di legno, le quali permettono di avvicinarsi agli animali senza disturbarli. Un vero e proprio paradiso naturale.
Fine dei servizi.
Fine dei servizi.
Altre info
Necessario:
- Casco omologato per bici
- Bici in buone condizioni
Modalità di cancellazione
Cancellazione gratuita fino a 8 giorni prima del check-in.
Nessuna penalità verrà applicata in caso di cancellazione qualora questa pervenga 8 giorni prima della data di arrivo. Per cancellazioni pervenute a partire da 7 giorni prima dell’arrivo, per no-show e partenza anticipata, sarà richiesta la penalità dell’intero importo del soggiorno.
Nessuna penalità verrà applicata in caso di cancellazione qualora questa pervenga 8 giorni prima della data di arrivo. Per cancellazioni pervenute a partire da 7 giorni prima dell’arrivo, per no-show e partenza anticipata, sarà richiesta la penalità dell’intero importo del soggiorno.
Info utili:
Check-in
Check-out
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni