Per info e assistenza: (+39) 040 9712345 tutti i giorni dalle 9 alle 21

Servizio clienti al numero 040.9712345 – Email:  booking@click-it.it

Il presente documento disciplina il rapporto commerciale fra ViaggItalia S.r.l., con sede in Trieste, Località Padriciano n. 99, presso il Campus Area Science Park Padriciano, P.IVA 01347150326 (“ViaggItalia”) ed il Merchant come meglio identificato nella richiesta di attivazione (“Richiesta d’Attivazione”) di cui il presente documento costituisce parte integrante e sostanziale.

ViaggItalia ed il Merchant sono collettivamente definiti “Parti” e ciascuno di essi anche “Parte”.

Laddove ViaggItalia sottoscriva per accettazione la Richiesta d’Attivazione, si considererà concluso un accordo fra le Parti disciplinato dal presente documento (“Condizioni Generali”) e dalle Offerte, meglio definite al successivo Art. 2, di volta in volta accettate da ViaggItalia.

1. Oggetto

1.1 Con le Condizioni Generali, ViaggItalia si impegna a (i) pubblicare sulla propria piattaforma e-commerce (“Piattaforma”) le proposte turistiche di tipo alberghiero ed extra alberghiero, i tour, i pacchetti e le esperienze (“Risorse”) indicati nelle offerte proposte dal Merchant a ViaggItalia attraverso un’interfaccia della Piattaforma e da quest’ultima accettate (collettivamente “Offerte” e, singolarmente, “Offerta”) e (ii) fatturare ed incassare, in nome proprio e anche per conto del Merchant, le somme dovute dagli utenti della Piattaforma (“Utenti”).

1.2 La pubblicazione delle Risorse sulla Piattaforma avverrà per il periodo specificato nelle singole Offerte accettate da ViaggItalia e con le modalità specificate nelle Condizioni Generali (“Servizio”), consentendo agli Utenti di comporre dinamicamente pacchetti, ospitalità ed esperienze italiane anche con le Risorse (dynamic packaging) e mettendo a disposizione di questi ultimi strumenti di assistenza quali, a mero titolo di esempio, il supporto di un call center, una chat, l’assistenza di un operatore digitale – chatbot vocale, ecc.

1.3 ViaggItalia, a propria discrezione, potrà, in tutto o in parte, non accettare le Offerte proposte dal Merchant. Resta inteso che la sottoscrizione delle Condizioni Generali non comporta alcun obbligo per ViaggItalia di accettare alcun’Offerta.


2. Piattaforma ed Inserzione

2.1 Il Servizio sarà erogato da ViaggItalia attraverso la Piattaforma. Il Merchant potrà accedere sulla Piattaforma utilizzando le chiavi di accesso rilasciate da ViaggItalia che devono intendersi strettamente personali. Conseguentemente il Merchant sarà considerato l’unico responsabile delle attività svolte con le suddette chiavi di accesso e di ogni eventuale conseguenza derivante dall’utilizzo o connessa all’utilizzo delle stesse.

2.2 Il Merchant provvederà a caricare per ogni Risorsa, attraverso opportune interfacce di inserimento messe a disposizione da ViaggItalia, i contenuti testuali e video-fotografici relativi alle Risorse, le informazioni sui prezzi, sui tempi di conferma della prenotazione, i termini di cancellazione della prenotazione e pagamento applicati dal Merchant agli Utenti ed ogni altra informazione afferente alla Risorsa (“Inserzione”).

2.3 Il caricamento dell’Inserzione potrà anche avvenire attraverso un channel manager che integrerà il sistema di vendita già utilizzato dal Merchant con la Piattaforma, previa verifica di compatibilità di tale strumento da parte di ViaggItalia. In caso di utilizzo del channel manager, il Merchant si obbliga a non apportare modifiche di tale software senza il previo avviso a ViaggItalia e ciò al fine di salvaguardare la correttezza nell’erogazione del Servizio.

2.4 Fermo restando quanto previsto ai precedenti Articoli 2.2 e 2.3, ViaggItalia fornirà ai Merchant pieno supporto nell’inserimento delle prime Inserzioni.

2.5 Prima della pubblicazione dell’Inserzione sulla Piattaforma, il Merchant provvederà a sottoporre la proposta d’Inserzione a ViaggItalia per la relativa approvazione.

2.6 Resta inteso che il Merchant autorizza sin d’ora ViaggItalia a (i) eliminare eventuali Inserzioni che quest’ultima ritenga, a proprio insindacabile giudizio, inadeguate alla Piattaforma e/o in violazione delle policy di ViaggItalia e/o lesive di diritti di terzi e/o in violazione di disposizioni di legge e/o delle Condizioni Generali e/o (ii) apportare alle Inserzioni tutte le modifiche necessarie od opportune per uniformare l’Inserzione alle condizioni tecniche e stilistiche richieste dalla Piattaforma, concedendo a ViaggItalia il diritto di utilizzare e pubblicizzare i contenuti dell’Inserzione per gli scopi previsti dalle Condizioni Generali, resta inteso che tali modifiche non andranno ad alterare le informazioni sui prezzi, sui tempi di conferma della prenotazione ed i termini di cancellazione della prenotazione e pagamento applicati dal Merchant agli Utenti.

2.7 In ogni caso, ViaggItalia si riserva la facoltà di non pubblicare sulla Piattaforma Inserzioni con contenuti testuali e/o video-fotografici ritenuti non in linea con i propri standard e/o contrari alle disposizioni di legge e/o regolamento applicabili.

2.8 All’atto della pubblicazione dell’Inserzione sulla Piattaforma, ViaggItalia ne darà comunicazione al Merchant (“Comunicazione di Attivazione del Servizio”), indicando a quest’ultimo – per ogni singola Risorsa – la relativa data di attivazione del Servizio (“Data Attivazione”).

2.9 Successivamente alla pubblicazione dell’Inserzione sulla Piattaforma, il Merchant potrà rimuovere l’Inserzione dalla Piattaforma o modificarla, sempre nel rispetto di quanto all’Articolo 2.5.


3 Responsabilità di ViaggItalia

3.1 Il Servizio è e rimane un’obbligazione di mezzi e non di risultato: ViaggItalia, pertanto, non assume alcun’obbligazione oltre a quelle previste dalle Condizioni Generali e non presta alcuna garanzia in riferimento alle prestazioni rese o dovute in base alle Offerte accettate.

3.2 Resta inoltre inteso che ViaggItalia non assume alcun obbligo di acquisto e/o locazione relativamente alle Risorse del Merchant.

3.3 In ogni caso, ViaggItalia non potrà essere considerata responsabile per ritardi e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio, salvo che ciò dipenda da dolo o colpa grave.


4 Acquisto delle Risorse

4.1 I termini di cancellazione e pagamento delle Risorse saranno indicati dal Merchant nell’Inserzione, restando comunque inteso che il pagamento delle Risorse da parte degli Utenti dovrà avvenire non oltre 24 ore prima della data di relativa fruizione della Risorsa. Resta pertanto esclusa la possibilità per gli Utenti di procedere al pagamento delle Risorse contestualmente alla fruizione delle stesse.

4.2 Il Merchant si impegna a conservare e, su richiesta di ViaggItalia, fornire a quest’ultima, copia dei documenti relativi agli Utenti che hanno acquistato le Risorse così come richiesto dalla normativa applicabile.

4.3 ViaggItalia non fornisce garanzie in merito alla qualità delle Risorse e all’accuratezza, veridicità o affidabilità dei contenuti dell’Inserzione e non sarà responsabile nei confronti del Merchant nel caso in cui i dati/informazioni eventualmente forniti dagli Utenti (ivi inclusi i dati relativi alle carte di credito utilizzati per la prenotazione delle Risorse) dovessero risultare falsi o inaffidabili.

4.4 ViaggItalia, inoltre, non si assume alcuna responsabilità in merito ai prezzi delle Risorse indicati nell’Inserzione – ivi inclusi eventuali sovrapprezzi e imposte – né si assume responsabilità per eventuali errori od omissioni imputabili al Merchant.


5 Commissione ed Imposte

5.1 Il corrispettivo spettante a ViaggItalia per l’erogazione del Servizio è pari al 10% del corrispettivo pagato dagli Utenti per l’acquisto delle Risorse offerte tramite la Piattaforma e sarà dovuto anche nel caso in cui gli Utenti dovessero procedere alla cancellazione, con addebito, della prenotazione delle Risorse (“Commissione”).

5.2 Le Parti precisano che ViaggItalia agirà quale commissionaria per la vendita delle Risorse, limitandosi a gestire, direttamente o tramite terzi, il processo di fatturazione e pagamento in nome proprio ma per conto del Merchant, provvedendo all’incasso dell’importo dovuto dagli Utenti Finali per le Risorse, importo che verrà versato al Merchant al netto della Commissione e delle imposte applicabili ai sensi della normativa vigente. Pertanto, nel caso in cui ViaggItalia sia obbligata per legge ad applicare deduzioni e/o trattenute, quest’ultima avrà diritto di trattenerle dall’importo dovuto al Merchant.

5.3 ViaggItalia invierà al Merchant, con periodicità mensile, un prospetto contenente il riepilogo delle somme incassate nel mese precedente dagli Utenti (espresse in valuta Euro) per effetto della vendita delle Risorse offerte attraverso la Piattaforma al netto di eventuali storni e la somma dovuta al Merchant (“Prospetto”).

5.4 Eventuali contestazioni da parte del Merchant in merito alle risultanze del Prospetto dovranno essere sollevate, a pena di decadenza, entro e non oltre 30 giorni dall’invio dello stesso.

5.5 ViaggItalia si impegna a pagare il Merchant in coerenza con le policy di cancellazione indicate per ogni risorsa e comunque entro la data dell’effettuazione del servizio, tenendo presente le condizioni di no show da definire caso per caso in base alle penali previste dalle policy di cancellazione.

5.6 ViaggItalia si riserva la facoltà di modificare la misura della Commissione. A tal fine, almeno 30 giorni prima della data di efficacia di tale modifica, comunicherà al Merchant l’importo della nuova Commissione. Laddove il Merchant non intenda accettare la modifica proposta da ViaggItalia, il Merchant avrà la facoltà di chiedere a ViaggItalia di sospendere il Servizio a partire dalla data di efficacia della nuova Commissione. Resta fermo l’obbligo per il Merchant di corrispondere a ViaggItalia la Commissione per tutte le prenotazioni delle Risorse effettuate prima della sospensione del Servizio.

5.7 In caso di ritardo nel pagamento delle somme dovute al Merchant, quest’ultimo non potrà risolvere le Condizioni Generali e/o le Offerte accettate ma avrà diritto agli interessi sulle somme dovute dal giorno successivo alla relativa messa in mora per iscritto nella misura prevista dal D.Lgs. 9.10.2002 n. 231, come modificato dal D.Lgs. 192/2012, maggiorata di 3 punti.

5.8 ViaggItalia si riserva, inoltre, il diritto di sospendere, in qualunque momento, l’esecuzione del Servizio laddove ViaggItalia abbia richiesto e non ricevuto sufficienti garanzie sulla qualità delle Risorse.


6 Garanzie e Manleve

6.1 ViaggItalia garantisce:

(i) di essere in possesso di tutti i titoli, licenze, autorizzazioni e certificazioni relativi alla Piattaforma necessari per l’esecuzione del Servizio e per l’adempimento delle obbligazioni assunte con le Condizioni Generali e con le Offerte di volta in volta accettate;

(ii) di avere la necessaria esperienza, competenza e tecnologia per eseguire il Servizio; e

(iii) di impegnarsi ad adempiere a leggi, regolamenti e disposizioni applicabili al Servizio, ivi inclusi quelli in materia di tutela dei dati personali.

6.2 ViaggItalia non garantisce che l’erogazione del Servizio avverrà senza interruzioni od errori e farà quanto economicamente ragionevole per individuare e/o correggere eventuali errori e/o difetti del Servizio. In ogni caso, ViaggItalia non potrà essere ritenuta responsabile di qualsivoglia conseguenza pregiudizievole dovesse derivare al Merchant e/o agli Utenti imputabile a malfunzionamenti o problematiche di qualsiasi tipo, anche temporanei, riconducibili alla Piattaforma.

6.3 Il Merchant, da parte sua, dichiara e garantisce:

(i) di avere la disponibilità e/o la titolarità dei contenuti/informazioni dell’Inserzione e/o connessi alle Risorse e di non violare diritti d’autore, diritti connessi, diritti di proprietà industriale o altro diritto di terzi; e

(ii) che le Risorse, la loro promozione e commercializzazione attraverso la Piattaforma e/o l’Inserzione non violano e non incoraggiano la violazione di leggi, regolamenti e/o provvedimenti dell’autorità pubblica e, in particolare, che gli stessi non hanno contenuto fraudolento, forviante, ingannevole, diffamatorio, discriminatorio, di natura sessuale e/o pornografico o, comunque, destinato ad un pubblico di soli adulti.

6.4 Resta inteso che il Merchant sarà tenuto a garantire agli Utenti le Risorse prenotate secondo quanto specificamente indicato nelle relative Inserzioni, anche nel caso in cui il Servizio venga sospeso o l’Inserzione venga rimossa dal Merchant.

6.5 Il Merchant si obbliga a manlevare e tenere indenne ViaggItalia da qualsivoglia pretesa, danno o conseguenza pregiudizievole (ivi incluse spese e competenze legali) che dovessero derivare a quest’ultima per effetto di una condotta commissiva od omissiva imputabile al Merchant anche in relazione all’utilizzo della Piattaforma e agli aspetti connessi al trattamento dei dati personali ed alla materia fiscale.

6.6 Inoltre, il Merchant si obbliga a manlevare e tenere indenne ViaggItalia da qualsiasi danno, perdita o spesa nel caso in cui dovesse ricevere contestazioni o azioni di qualsiasi genere da parte degli Utenti e/o di terzi connesse o aventi ad oggetto le Risorse e/o i contenuti dell’Inserzione (ivi inclusi casi di overbooking, ricollocazione, cancellazione delle prenotazioni, rimborsi o addebiti).


7 Diritti di proprietà

7.1 Il Merchant riconosce che la Piattaforma e le tecnologie connesse all’erogazione del Servizio sono protette da diritti d’autore ed i segni utilizzati da ViaggItalia sono di titolarità esclusiva di quest’ultima. Conseguentemente, salvo diversa autorizzazione scritta di ViaggItalia, è fatto espresso divieto per il Merchant di utilizzare, riprodurre, imitare la Piattaforma, le tecnologie ed i marchi utilizzati da ViaggItalia.

7.2 ViaggItalia potrà usare concetti, tecniche o esperienze acquisite e/o sviluppate nel corso della prestazione del Servizio anche a favore di terzi e senza limitazione alcuna, spettando in capo a quest’ultima la relativa titolarità esclusiva. Analogamente eventuali classi di oggetti e software sviluppati nell’ambito del Servizio sono e resteranno di proprietà esclusiva di ViaggItalia.


8 Durata delle Condizioni Generali

8.1 Le Condizioni Generali hanno effetto dalla loro sottoscrizione da parte del Merchant e resteranno valide a tempo indeterminato, con facoltà per entrambe le Parti di recedere dandone comunicazione scritta all’altra Parte almeno cinque giorni prima dalla data del previsto scioglimento.

8.2 ViaggItalia avrà la facoltà di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali, pubblicando la relativa modifica sulla Piattaforma o dandone altrimenti comunicazione al Merchant con almeno 20 giorni di preavviso. Laddove il Merchant non receda dalle Condizioni Generali nei 20 giorni successivi alla suddetta pubblicazione o comunicazione, la suddetta modifica si intenderà accettata dal Merchant e diverrà pienamente efficace fra le Parti.


9 Scioglimento

9.1 Salvi gli ulteriori rimedi previsti dalla legge e/o dalle Condizioni Generali, ViaggItalia si riserva il diritto di annullare immediatamente tutte o anche solo alcune delle Offerte già accettate, senza che il Merchant abbia diritto ad alcun indennizzo, laddove quest’ultimo: (i) cessi la propria attività o (ii) sia sottoposto ad amministrazione controllata, o (iii) venga messo in liquidazione, o (iv) versi in stato di insolvenza o di crisi o (v) abbia accesso ad altra procedura concorsuale.

9.2 ViaggItalia potrà, inoltre, risolvere le singole Offerte e/o le Condizioni Generali, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1456 c.c., laddove le Risorse prenotate attraverso la Piattaforma non siano disponibili alla data di relativa consegna agli Utenti.

9.3 Resta inteso che l’annullamento delle Offerte accettate o la risoluzione per i motivi di cui agli Articoli 9.1 e 9.2 delle Condizioni Generali comporta anche la sospensione immediata del Servizio.


10 Varie

10.1 Le comunicazioni fra le Parti ai sensi delle Condizioni Generali e delle Offerte debbono essere effettuate per iscritto ed inviate all’indirizzo specificato nelle Condizioni Generali. La comunicazione tramite mezzi elettronici è equiparabile ad un documento scritto, avente piena validità contrattuale tra le Parti, fatto salvo quanto previsto da norme inderogabili di legge. Il codice di identificazione contenuto nel documento elettronico, anche se diverso dalla firma digitale, sarà sufficiente per l’identificazione del mittente e l’autenticità del documento.

10.2 Le Parti si impegnano ad evitare che le informazioni confidenziali ricevute in occasione o in relazione all’espletamento del Servizio, chiaramente identificate per iscritto come “Confidenziali”, vengano rivelate a terzi per la durata delle Condizioni Generali e per un ulteriore periodo di 2 anni. Tale vincolo non si applica alle informazioni (i) di pubblico dominio, (ii) comunicate dalle Parti senza restrizione alcuna, (iii) conosciute da una delle Parti prima di averle ricevute dall’altra Parte o (iv) rivelate da una delle Parti in ossequio ad un ordine di un’autorità amministrativa o giudiziaria previa comunicazione all’altre Parte del suddetto ordine. Ai fini del presente Articolo, le società appartenenti al medesimo gruppo di una delle Parti e gli eventuali subappaltatori non potranno essere considerati “terzi”.

10.3 Eventuali modifiche, integrazioni e/o deroghe alle Offerte e/o alle Condizioni Generali hanno valore e, comunque, saranno ritenute efficaci nei confronti di ViaggItalia solo se specificamente ed espressamente accettate per iscritto da quest’ultima.

10.4 Qualora una clausola delle Condizioni Generali dovesse essere ritenuta nulla o non applicabile, le restanti clausole resteranno efficaci e la clausola affetta da nullità sarà sostituita da una nuova disposizione coerente con e conforme agli scopi ed agli intenti delle Condizioni Generali.

10.5 Eventuali spese di registrazione delle Condizioni Generali saranno sostenute dalla Parte che con il proprio inadempimento abbia reso necessaria tale registrazione.


11 Forza Maggiore e imprevisti

11.1 ViaggItalia non potrà essere considerata responsabile per ritardi o mancata esecuzione di quanto stabilito nelle Condizioni Generali e nelle Offerte, qualora ciò sia dipeso da cause di forza maggiore (“Evento di Forza Maggiore”) e ViaggItalia abbia agito con la massima tempestività e diligenza per prevenire e/o risolvere le conseguenze derivanti dal suddetto evento. Sono considerati Eventi di Forza Maggiore il malfunzionamento delle linee telefoniche e/o elettriche, della rete telematica (Internet) e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Merchant ed il sistema di ViaggItalia così come gli atti dolosi di terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, pirateria informatica, violazione di dati, ecc.), scioperi, sia interni che esterni a ViaggItalia, incendi o allagamenti, guerre, insurrezioni, pandemie, interruzioni o sospensioni nei trasporti, carenza di materie prime o fonti di energia, incidenti rilevanti di qualunque natura che colpiscano ViaggItalia o i suoi fornitori, procedure concorsuali, di amministrazione controllata o liquidazione coatta che interessino i fornitori di ViaggItalia, incidenti di altro tipo, decisioni governative che colpiscano la fornitura del Servizio e, in termini più generali, ogni evento imprevedibile al momento della ricezione di un’Offerta e fuori dal controllo di ViaggItalia, che impedisca l’erogazione del Servizio al Merchant. Al verificarsi di uno dei suddetti Eventi di Forza Maggiore, ViaggItalia sarà autorizzata sia a sospendere che a cancellare in tutto o in parte le Offerte, anche se già accettate.

11.2 Qualora l’Evento di Forza Maggiore perdurasse per più di 30 giorni, entrambe le Parti potranno recedere dalle Condizioni Generali, risolvendo le Offerte la cui esecuzione fosse inficiata dall’Evento di Forza Maggiore, previa comunicazione scritta all’altra Parte.

11.3 Fermo restando quanto indicato ai precedenti Articoli, laddove si verifichi un evento imprevisto che impedisca la corretta esecuzione di una o più Offerte da parte di ViaggItalia, come, ad esempio, temporanee limitazioni o aumenti irragionevoli dei costi di fornitura di energia, ViaggItalia è autorizzata a modificare tali Offerte, unilateralmente e senza alcuna responsabilità, per quanto strettamente necessario ad eliminare o tenere sotto controllo tale evento, dandone immediata comunicazione scritta al Merchant.


12 Foro competente

12.1 Le Condizioni Generali e le Offerte sono soggetti in via esclusiva alle leggi dello Stato italiano.

12.2 Le Parti espressamente convengono che ogni controversia relativa o connessa alle Condizioni Generali, alle Offerte e/o alla loro esecuzione, interpretazione e scioglimento sarà devoluta al giudizio di un arbitro nominato dal Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Trieste.

12.3 L’arbitro deciderà ritualmente, secondo diritto, anche in merito alla ripartizione delle spese dell’arbitrato tra le Parti.


13 Privacy

13.1 Le Parti riconoscono e garantiscono reciprocamente che tutte le operazioni di trattamento dati effettuate in esecuzione delle Condizioni Generali e delle Offerte saranno eseguite ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. 196/2003 come novellato dal D.lgs. 101/2018 e successive modifiche ed integrazioni (“Normativa Privacy”), nonché delle rispettive informative relative al trattamento dei dati personali hanno comunicato l’una Parte all’altra Parte e che dichiarano di conoscere.

13.2 ViaggItalia dichiara e garantisce che:

(i) ogni informazione acquisita ai fini delle Condizioni Generali che riguardi, direttamente o indirettamente, il Merchant sarà considerata dato personale e sarà trattata in conformità a quanto previsto dalla Normativa Privacy;

(ii) i trattamenti dei dati personali potranno essere effettuati per finalità amministrative, commerciali, contabili o comunque connesse e/o strumentali alla stipulazione, gestione ed esecuzione delle Condizioni Generali, nonché per finalità connesse ad obblighi di legge, regolamenti e/o disposizioni di pubbliche autorità.

13.3 Laddove per raggiungere le finalità di cui al precedente Articolo 14.2(ii) si rendesse necessaria la comunicazione a terzi dei dati personali, questi ultimi potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a società controllanti, controllate o collegate a ViaggItalia, nonché a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano nei confronti di ViaggItalia attività di assistenza e consulenza in materia amministrativa, legale, tributaria e finanziaria, i quali agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento o di responsabili a tal fine nominati.

13.4 Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, essendo necessario per l’esecuzione delle Condizioni Generali e delle Offerte. L’eventuale rifiuto potrà rendere impossibile la stipulazione e/o l’esecuzione delle Condizioni Generali e delle Offerte.

13.5 ViaggItalia, in relazione a tutte le operazioni di trattamento dei dati personali che verranno effettuate per l’esecuzione del Servizio, assume la qualifica di responsabile esterno del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla Normativa privacy e dall’Allegato A alle Condizioni Generali.

13.6 Il Merchant garantisce che i dati resi accessibili e trasmessi a ViaggItalia per l’esecuzione del Servizio sono stati trattati e saranno resi accessibili a ViaggItalia in conformità alla Normativa Privacy e che, in particolare, in relazione a tali dati è stato correttamente raccolto il consenso preventivo, espresso, libero ed informato da parte dei soggetti interessati e che gli stessi abbiano correttamente ricevuto ed accettato l’informativa privacy del Merchant.