ViaggItalia
50 available accommodations
Muggia, un pittoresco borgo di pescatori fra Trieste e l’Istria, accoglie i visitatori in un’atmosfera vivace. Il suo centro storico disseminato di callette, botteghe e facciate dai colori tenui è un luogo delizioso e punteggiato di dettagli architettonici. Piazza Marconi è il cuore pulsante di Muggia, sul suo lato lungo sorge il Palazzo del Municipio, edificio del XIII secolo decorato dai leoni di San Marco e da stemmi nobiliari delle più importanti famiglie della città. Il nostro itinerario inizierà dal colle di Muggia vecchia, antico borgo abitato fino alla fine del 1400, noto per il suo Santuario dedicato a Santa Maria Assunta con un duplice ciclo di affreschi del 1300 e 1400. Il Santuario offre un punto panoramico sul golfo di Trieste. Proseguiremo con una comoda e piacevole discesa verso il centro. Seguirà la visita da un produttore locale e verrà offerto uno spuntino. Rientro a Trieste in motonave.
Trasferimento all’Obelisco, un punto panoramico di rara bellezza con viste mozzafiato. Una breve deviazione all’inizio del sentiero porta a quota 332 alla vedetta Italia, un o dei tanti posti panoramici di osservazione posti lungo il ciglione del Carso triestino. Qui lo sguardo spazia dalla città di Trieste fino a Grado. La strada Napoleonica o Strada Vicentina, in onore dell’ingegnere Giacomo Vicentini che ne progettò la realizzazione nel 1821, si snoda lungo un piacevole percorso sul ciglione carsico accompagnati da una parte dalla vista del mare e dall’altra degli alberi del Bosco Bertoloni. Al termine della passeggiata seguirà uno spuntino con prodotti tipici in una caratteristica “osmiza”.
La Val Rosandra è una riserva naturale che si trova nel comune di San Dorligo della Valle a un passo dal mare e a pochi chilometri dal centro di Trieste. Quest’area naturale è caratterizzata da un ambiente incontaminato e dalla presenza del fiume Rosandra, unico fiume in superficie del Carso Triestino che, attraversando il Carso, ha scavato il solco dove sorge la valle creando
un’oasi di pace e natura. Con una piacevole passeggiata nei suoi boschi andremo alla scoperta della cascata, dei resti dell’acquedotto romano e delle specie di uccelli che hanno scelto questa zona come loro habitat. Nel nostro percorso non sarà difficile incontrare una grotta o i resti di una “jazera” (antica costruzione per la conservazione del ghiaccio). Alla fine del nostro percorso visiteremo un produttore locale per una piccola degustazione.
un’oasi di pace e natura. Con una piacevole passeggiata nei suoi boschi andremo alla scoperta della cascata, dei resti dell’acquedotto romano e delle specie di uccelli che hanno scelto questa zona come loro habitat. Nel nostro percorso non sarà difficile incontrare una grotta o i resti di una “jazera” (antica costruzione per la conservazione del ghiaccio). Alla fine del nostro percorso visiteremo un produttore locale per una piccola degustazione.
Giornata dedicata alla scoperta di un territorio particolare per la sua natura e la sua storia: il Carso, altopiano roccioso e calcareo, disseminato di grotte scavate nei millenni da corsi d’acqua, ricco di sentieri tra i boschi e punteggiato da terrazzamenti di vigneti e piccoli borghi in pietra, custodi di antiche tradizioni e di sapori unici.
Possibilità di visitare la Grotta Gigante (extra quota).
Possibilità di visitare la Grotta Gigante (extra quota).
Giornata dedicata alla scoperta di un territorio particolare per la sua natura e la sua storia: il Carso, altopiano roccioso e calcareo, disseminato di grotte scavate nei millenni da corsi d’acqua, ricco di sentieri tra i boschi e punteggiato da terrazzamenti di vigneti e piccoli borghi in pietra, custodi di antiche tradizioni e di sapori unici. Ci sarà una partenza straordinaria domenica 9 ottobre in cui l’itinerario “Carso triestino” toccherà punti panoramici per permettere ai partecipanti di seguire alcuni momenti della Barcolana.
Possibilità di visitare la Grotta Gigante (extra quota).
Possibilità di visitare la Grotta Gigante (extra quota).
Dal centro città verso la natura incontaminata e silenziosa della Val Rosandra percorrendo la pista ciclope donale intitolata a Giordano Cottur, figura storica del ciclismo.
La pista, che parte dal rione di San Giacomo, è stata ricavata da una vecchia ferrovia che, risalendo l’altopiano del Carso, collegava il capoluogo del Friuli Venezia Giulia alla località slovena di Erpelle (Hrpelje). Il percorso si snoda tra viadotti storici, gallerie scavate nella roccia e vecchie stazioni della ex ferrovia, come quella di Sant’Antonio-Moccò che veniva utilizzata per caricare
il vino.
La pista, che parte dal rione di San Giacomo, è stata ricavata da una vecchia ferrovia che, risalendo l’altopiano del Carso, collegava il capoluogo del Friuli Venezia Giulia alla località slovena di Erpelle (Hrpelje). Il percorso si snoda tra viadotti storici, gallerie scavate nella roccia e vecchie stazioni della ex ferrovia, come quella di Sant’Antonio-Moccò che veniva utilizzata per caricare
il vino.
Partenza dal “Molo Bersaglieri” con la motonave Delfino Verde. Navigando lungo la costa accompagnati dallo spettacolare panorama sulla città di Trieste si arriva al porticciolo di Muggia, il “Mandracchio”, da qui si snodano le calli che raggiungono il pittoresco centro di questo colorato borgo di pescatori dalla forte impronta veneziana. Ai bordi del paese è invece la natura l’assoluta protagonista, ricca di sentieri, che tra boschi e colline regala panorami unici.
An itinerary starting in the Mauthen Mountains and ending at the sea, passing through the areas and territories of Friuli-Venezia Giulia. You will cross mountains, hills, castles vineyards until you reach the plains and then the sea. In the historic tourist destination of Grado, a boat tour will proceed to admire the panorama of the lagoon that connects the sea to the mountains.
Ideal destination for families with children for a safe approach to the world of skiing, guided by expert instructors. For parents tasting of local products at high altitude.
Four days dedicated to sport and fun with ski lessons dedicated to children and junior teenagers followed by the Masters of the Ski School of Forni di Sopra, skiing is a sport also suitable for young people and children, who can spend their days on the snow, moving independently among the safe slopes of the Davost area, Arena ideal for skiing.
Fantasy Park which offers a wide track for toboggans and bobsleighs served by an automatic mat. There is a track for donuts, for an adrenaline descent full of jumps and bumps.
There is also an area dedicated to slips of children. Entrance to the Ice Skating with skate rental included to vault to the rhythm of music.
Evening snowshoeing to discover the charm of snowy nature at night. Possibility of final tasting of sweets and local grappa. And finally with the ski instructors, snow hockey and other fun activities for children and families carried out on the snowy ground.
Four days dedicated to sport and fun with ski lessons dedicated to children and junior teenagers followed by the Masters of the Ski School of Forni di Sopra, skiing is a sport also suitable for young people and children, who can spend their days on the snow, moving independently among the safe slopes of the Davost area, Arena ideal for skiing.
Fantasy Park which offers a wide track for toboggans and bobsleighs served by an automatic mat. There is a track for donuts, for an adrenaline descent full of jumps and bumps.
There is also an area dedicated to slips of children. Entrance to the Ice Skating with skate rental included to vault to the rhythm of music.
Evening snowshoeing to discover the charm of snowy nature at night. Possibility of final tasting of sweets and local grappa. And finally with the ski instructors, snow hockey and other fun activities for children and families carried out on the snowy ground.
For a Carnival full of games and jokes, Forni di Sopra offers a day of fun and joy, for adults and children, in an uncontaminated setting. A special stay with many carnival games with ski instructors with fun activities carried out on the snow using educational aids suitable for the fun and well-being of children, together with their parents. Games and fun in the swimming center and then all in carnival masks for a pleasant and fun skating in the ice rink!
Good to know: