Ordina per: A-Z Z-A
Elenco
Elenco
Griglia
Don Fernando 1938 è un luogo senza tempo pensato per ricreare corpo e spirito

Una dimora di fine ‘700 che, accogliendovi nel Salento, racconta i suoi secoli di storia fatta di granai e camini trasformati in un moderno bagno turco, di cisterne divenute piscine e di volte a stella che si aprono a lucernai che lasciano irrompere il sole del sud al mattino e lasciano spazio alla magia delle stelle dopo il tramonto.

Un progetto di recupero durato tre anni, seguito con passione, non sarebbe potuto essere altrimenti, da Grazia la “padrona di casa”, che ha dato alla luce due dimore, in cui gli spazi legati alle esigenze di autosufficienza di quella che era un’economia contadina (bisognava conservare tutto) sono stati trasformati in spazi per coccolare i nostri ospiti.
Borgoterra è un albergo diffuso, un vero e proprio borgo nel cuore della Grecia Salentina, dove il riscoprire i luoghi è un po’ dedicarsi allo spirito, ascoltare i ritmi lenti di una terra, il Salento, che si offre generosa nelle esperienze culturali, nei sapori , nella natura, nei percorsi attraverso i quali si lascia esplorare. I nostri alloggi – al centro dell’ antica agorà di Martano – l’attenzione con cui si presentano e si raccontano, ristrutturati nell’essenza dello spirito del luogo in cui, nel tempo sono stati granai, monasteri, case private e botteghe di sapori, luoghi di culto, di affezione e di attenzione, sono ciò che della vacanza da noi si può solo ricordare con emozione e, difficilmente, descrivere con efficacia.

BORGOTERRA Albergo diffuso in strutture del XVIII secolo, oggi accuratamente e sapientemente restaurate e trasformate in una splendida dimora di estrema eleganza.
È situato all’interno del centro storico di Martano nel centro del Salento e della Grecia Salentina.

Le nostre 11 dimore sono il risultato di un restauro di un ex convento quattrocentesco di suore basiliane, per cui presentano caratteristiche tipologie e strutture diverse tra loro. L’edificio nell’arco di 600 anni ha vissuto molti cambiamenti  e utilizzi. Nel recupero di questi ambienti abbiamo cercato di rispettare la loro storia, anche negli arredi.  La maggior parte delle dimore portano il nome delle famiglie che le hanno abitate nell’ultimo periodo prima del restauro.
Un’antica masseria di lusso riportata alla sua bellezza originale incastonata come una perla in ettari di vigneto e piccoli angoli bucolici di paradiso. Bellezza, gusto e arte si coniugano in armonia. Masseria Tenuta Mosè presenta le suite delle aristocratiche Villa Costa, Villa Caracciolo e Casa Colonica, tutte dotate di piscina privata, un’elegante Suite SPA e un raffinato ristorante per trascorrere un soggiorno indimenticabile. Masseria Tenuta Mosè rappresenta una delle fughe più romantiche che si trovano in Puglia a pochi minuti dal vivace centro di Gallipoli. La masseria dispone di 17 camere in totale, suddivise tra le 3 Ville (Villa Costa, Villa Caracciolo, Casa Colonica).
Tenuta Centoporte si trova immersa nella vegetazione mediterranea che fa da sfondo ad una vacanza di charme.
Prende il nome da L’Abbazia di Centoporte legata alla storia del monastero hydruntino di San Nicola de Casulis, importante centro della cultura italo greca, noto per l’importante biblioteca, tra le più ricche d’Europa.
Dedicata ai SS. Martiri Cosma e Damiano, l’abbazia era detta “Delle Centoporte” per via del gran numero di finestre possedute dall’edificio.
Tenuta Centoporte si estende nel tipico paesaggio della campagna salentina, immersa nel verde in un’area di circa 2 ettari. Le 29 camere si dividono in comfort, classic, superior e superior deluxe; le 6 suite si dividono in suite, suite superior, suite deluxe e la nostra Reserve: villa privata con giardino e piscina privata.
L’area dei servizi comprende la sala ristorante illuminata da ampie vetrate, la piscina con il pool bar, la SPA, l’area eventi.
A pochi passi dal centro storico di Carovigno, una piccola cittadina dell’alto Salento, sorge Dimora Dell’Osanna, una suggestiva oasi di pace nata da un antico convento edificato agli inizi del XVI secolo e ampliato successivamente nella prima metà del XVIII secolo. Le spesse mura in pietra imbiancate a calce, le piccole nicchie e le alte volte a botte e a stella finemente affrescate sono la testimonianza di un’antica quotidianità che risuona discreta e maestosa nella tranquillità e nell’eleganza delle camere e del cortile interno.
Le camere, dotate di ogni comfort, sono finemente arredate ed impreziosite da pavimenti in graniglia di marmo realizzati da sapienti maestri artigiani, con bagni luminosi e decorati da coloratissime maioliche di Vietri.
L’eleganza dell’intera dimora è messa in risalto dalla sobrietà degli arredi e dal candore della pietra, che regala luce e un’atmosfera di pace e tranquillità a chiunque desidera vivere un soggiorno magico ed esclusivo.

Charme e tranquillità, aggettivi che contraddistinguono Dimora dell’Osanna.
Il fascino dell’antichità che incontra lo stile liberty, per dar luogo ad un B&B confortevole e di classe.
Masseria Mongiò dell’Elefante è situata a 300 mt dalla Baia dei Turchi, a pochi km dal centro di Otranto. Posizione unica, di grande bellezza paesaggistica, dalle bellissime spiagge e mare cristallino. Un percorso ombreggiato di 300 metri porta direttamente sulla splendida spiaggia della Baia dei Turchi. Masseria con piscina, dispone di 17 suite, da 3 fino a 5 posti letto, una diversa dall’altra, ricavate dall’antico edificio e ristrutturate con materiali naturali compatibili con l’ambiente circostante per ospitare nel massimo confort e benessere agli ospiti.

Le suite hanno uno stile personalizzato e sono tutte finemente arredate con materiale locale (pietra leccese e legni tipici del mondo rurale).

Le 17 suite dispongono di: aria condizionata, 2 Tv/color, frigobar, cassaforte, servizio internet Wi-Fi gratuito e tutte dispongono di ingresso indipendente. Alcune sono dotate di terrazza con vista sulla campagna, altre dispongono di giardino privato e sono immerse in ambienti naturali, tipici del paesaggio salentino. Disponibili anche 2 appartamenti per clienti con disabilità. La spiaggia, a 300 metri, è sia libera che attrezzata (lido non gestito dalla struttura, ma dove si può prenotare giorno per giorno l’ombrellone).

All’interno della masseria, ristorante di cucina tipica salentina con piatti della tradizione locale rivisitati in chiave moderna e prodotti provenienti da aziende agricole locali. Menù del giorno a base non solo di verdure locali, ma anche di pesce con  lista di vini di qualità. Presente anche zona relax SPA l’Ipogeo, ad uso esclusivo degli ospiti della masseria, con vasca idromassaggio ampia, bagno turco, sauna, doccia emozionale e angolo tisaneria.