Il Tempio (o Chiesa) di San Michele Arcangelo in Umbria è una delle più antiche della regione. Sin dall’epoca etrusca prima e romana poi, il tempio ricoprì un ruolo di grande importanza, rappresentando un punto di interesse non solo per i fedeli ma anche per tutti gli studiosi interessati alle storie di mistero e fascino che avvolgono questo luogo.
Sono tanti gli elementi simbolici che all’interno del “tempietto” (così chiamato dagli abitanti del posto) fanno pensare ad un collegamento con il mondo dei templari e della massoneria.
Partendo da San Michele Arcangelo, a cui è dedicata la struttura e considerato un santo guerriero proprio come i cavalieri templari, fino ad arrivare alla forma circolare del tempio, passando per tanti altri simboli che si trovano sia dentro che fuori le mura e che lascerebbero immaginare che c’è molto, tanto altro da scoprire in questa antica costruzione.
Se siete amanti dei posti misteriosi siamo sicuri che questa meta sarà perfetta per arricchire la vostra visita a Perugia.