Per info e assistenza: (+39) 040 9712345 tutti i giorni dalle 9 alle 21
Servizio clienti al numero 040.9712345 – Email: booking@click-it.it
L’Abruzzo è una regione straordinaria e ricca di tanti posti inesplorati o poco conosciuti.
È difficile infatti non perdersi nella bellezza dei suoi paesaggi incontaminati, soprattutto d’inverno, quando la neve rende tutto ancora più magico. Il Gran Sasso, le piane di Campo Imperatore (famose per aver fatto da cornice a diversi film di Sergio Leone), poi ancora la Majella, la costa dei trabocchi, i laghi e i tanti borghi, ricchi di tradizione e fascino.
Insomma, in Abruzzo sicuramente non mancano posti ed esperienze nuove da vivere, ma per farlo al meglio…il nostro consiglio è quello di farlo a pancia piena!
Infatti, oggi vogliamo parlarvi di uno dei piatti più esclusivi e antichi della tradizione abruzzese: gli arrosticini di pecora.
Considerati un vero patrimonio della gastronomia territoriale e immancabili compagni di viaggio per scampagnate, pic nic e braciate, gli arrosticini sembra siano stati una invenzione dei pastori della zona del Gran Sasso, che tagliando a cubetti la carne di pecora e i pezzetti di grasso, hanno creato questo “spiedino” che in pochissimo tempo è diventato un piatto conosciuto in tutta la regione e anche oltre.
Naturalmente col passare del tempo ne sono state pensate diverse varianti, di fegato, di pollo, piccanti, ecc.. ma le due varianti principali sono quelli classici, con pezzi più piccoli, e quelli “al coltello”, con pezzi più grandi di carne ma decisamente più gustosi.
Adesso che vi abbiamo fatto venir fame, non rimane altro che prenotare uno short break in Abruzzo, magari per fare un tuffo nella Costa dei Trabocchi e poi la sera gustarsi una cena tipica con gli arrosticini.
Prenota adesso il tuo soggiorno in Abruzzo con CLiCK iT e scopri l’Italia nascosta in un click!
Viaggitalia Srl
Via Milano 4/1 –Trieste (TS) CAP 34132
P.Iva 01347150326
Seguici su Instagram
Iscriviti per ricevere le nostre newsletter
La società ha ricevuto aiuti di Stato di cui all’art. 52 L. 234/2012 oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato e sono indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia
©2021 – Viaggitalia Srl – Via Milano 4/1 –Trieste (TS) CAP 34132 – viaggitalia.srl@legalmail.it – P.Iva 01347150326 – Ufficio Registro Imprese: Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura VENEZIA GIULIA – Numero REA: TS-206832 – Capitale sociale effettivamente versato 280.000,00 Euro