Per info e assistenza: (+39) 040 9712345 tutti i giorni dalle 9 alle 21
Servizio clienti al numero 040.9712345 – Email: booking@click-it.it
Continuando il nostro viaggio gastronomico fra le bontà dell’Italia, questa volta ci si siamo ritrovati a parlare della cucina calabrese.
La Calabria è amata da chi ci vive e dai turisti per il suo splendido e cristallino mare, oltre che per le sue spiagge, come Tropea, Capo Vaticano, Spiaggia Diamante e Cala Janculla.
Anche in questa regione, fortunatamente per voi, non mancano i piatti e i prodotti tipici da assaggiare e degni di nota. Tra tutti, ce n’è uno che fa sudare solo a pronunciare il nome: la ‘Nduja.
Nata come prodotto della cucina povera, in quanto anticamente veniva preparata con gli scarti del maiale, tra cui le interiora, è considerata oggi una delle colonne portanti della gastronomia regionale. A differenza che in passato, oggi però viene preparata in molto molto più salutare e “leggero”, utilizzando principalmente la parte grassa del maiale, ovvero il guanciale, la pancetta, il lardello e poi tanto, ma proprio tanto, peperoncino piccante calabrese.
Se pur viene considerata come un insaccato, in realtà la ‘Nduja è di consistenza morbida e quasi cremosa, infatti si trova sia sotto forma di salume e sia in vasetti pronta per essere spalmata.
Proprio grazie a questa sua caratteristica, diciamo che in Calabria è un po come il formaggio, ovvero “sta bene un po’ da per tutto”, e infatti troviamo la ‘Nduja nella pizza, nelle polpette, spalmata sul pane, nella pasta, sui formaggi, negli arancini e insomma quasi ovunque.
È possibile trovarla in tutte le varianti, più o meno piccante, affumicata e stagionata, ma per poterne provare l’incredibile bontà non bastano le parole, servono i fatti.
Insomma, non resta altro che prenotare in Calabria con CLiCK iT e vivere così un soggiorno o una vacanza molto piccante, letteralmente.
Viaggitalia Srl
Area Science Park loc. Padriciano n. 99
34149 Trieste (TS)
P.Iva 01347150326
Seguici su Instagram
Iscriviti per ricevere le nostre newsletter
La società ha ricevuto aiuti di Stato di cui all’art. 52 L. 234/2012 oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato e sono indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia
©2021 – Viaggitalia Srl – Area Science Park loc. Padriciano n. 99 – 34149 Trieste (TS) – viaggitalia.srl@legalmail.it – P.Iva 01347150326 – Ufficio Registro Imprese: Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura VENEZIA GIULIA – Numero REA: TS-206832 – Capitale sociale effettivamente versato 220.000,00 Euro