Descrizione
I terreni ricadono prevalentemente in media collina e fanno da contorno allo splendido casale Leopoldino (fiore all’occhiello della tenuta) risalente alla seconda metà del Settecento.
L’azienda è di proprietà della famiglia Ravaglioli da ormai tre generazioni, ed esattamente dal 1965, anno in cui fu acquistata la proprietà, viene dedicata la stessa infinita passione alla coltivazione dei vigneti e alla ricerca continua della qualità, nel rispetto dell’ambiente e della salubrità delle produzioni.
La filosofia della cantina promuove la produzione dei vini nel rispetto della sostenibilità per la natura, ed è per questo che l’azienda ha aderito al progetto di difesa integrata SQNPI - Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata. Si tratta di una difesa integrata volontaria che si realizza attraverso un sistema di disciplinari di produzione il cui obiettivo è ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e di razionalizzare le tecniche agronomiche per la tutela ambientale e per il miglioramento della sicurezza e della qualità delle produzioni.
A garanzia di questi aspetti, l’intera gestione dei processi produttivi è svolta direttamente dai proprietari, Alberto ed Elisabetta (entrambi agronomi), affiancati da Tommaso (enologo), che con competenza, grande esperienza e dedizione, trasferiscono nel vino il loro amore per la terra.