Viaggia e Assapora
Meeting point nel centro storico di Verona. Itinerario a piedi tra le vie della città alla scoperta delle osterie e botteghe storiche, dalle vecchie salumerie e pasticcerie alle osterie per un vero tuffo nel passato.
La sosta è d’obbligo di fronte alle insegne delle botteghe più antiche, che ne raccontano
il passato e le tradizioni. Sosta in due storiche osterie per una degustazione guidata di vini.
Le osterie sono parte integrante della cultura e della tradizione della città, dove era consuetudine
mangiare, bere e giocare a carte.
La degustazione include vini e prodotti tipici: Valpolicella, Durello, Soave, salumi e formaggi.
Saranno spiegate le caratteristiche dei vini attraverso il racconto di aneddoti che hanno reso famosa questa terra.
Su richiesta, possibilità di transfer.
Meeting point in centro a Verona con la guida turistica certificata e inizio dell'itinerario a piedi nel centro storico di Verona. La visita prende spunto dai monumenti e dai luoghi simbolo della città. Avrete l'occasione di conoscere le tradizioni in cucina dall'epoca romana ai nostri giorni.
Percorso a tappe con spiegazione dei monumenti:
Piazza Bra e l'Arena: epoca romana e austriaca con i suoi locali del Liston e il racconto di aneddoti sulle abitudini del dopo Opera.
Corso Portoni Borsari per raccontare della storia della Melegatti e il Pandoro, dolce simbolo di Verona. Non mancherà un assaggio di uno dei dolci tipici di Verona presso Bottega Storica.
Piazza Erbe con il confronto tra il mercato medioevale e quello odierno.
Piazza Dante o dei Signori con le tradizioni dell’epoca scaligera.
Passando per alcuni scorci caratteristici e insoliti si parlerà della tipica pearà, della pastissada de caval e dei Molinaroli. E infine le vie delle osterie, dove concluderete il tour con un brindisi finale e un calice di vino.
Su richiesta, possibilità di transfer.
ick up/ Drop off e transfer con auto privata, autista e accompagnatore Wine Expert a disposizione per la durata del tour.
Attraverso un percorso panoramico ci si inoltrerà sulle pittoresche colline che circondano il Lago di Garda.
Si ammireranno affascinanti borghi e paesaggi. In questo luogo arte e tradizioni si fondono al ricco patrimonio di profumi, colori, sapori che questa terra offre.
Visita guidata di una cantina da noi selezionata situata nella splendida cornice del Lago.
La visita della cantina consentirà di conoscere e scoprire le tradizioni vinicole del Bardolino Doc. Si scoprirà il Chiaretto, un vino rosè di lago dai sentori di frutta fresca come la fragola e la pesca e con tocchi salini.
Degustazione guidata dei vini.
Passeggiata accompagnata in uno dei meravigliosi paesini situati sulle sponde Lago di Garda Veronese.
Attraverso un percorso sensoriale nel cuore della Valpolicella Classica si visiteranno due cantine di diverse vallate. Si comprenderanno le differenze e le peculiarità dei suoi vini tra cui l’ Amarone docg.
Verranno descritti la tipologia del suolo, l’esposizione del vigneto e le tecniche di vinificazione e affinamento.
Visita guidata della prima cantina a conduzione familiare. Accompagnati dall’appassionato racconto del produttore si inizierà la visita nel vigneto per apprendere il ciclo vitale della vite.
Si conosceranno le tecniche di produzione dell’Amarone, con il suo speciale appassimento del Valpolicella Ripasso, per poi apprezzarne le diverse caratteristiche organolettiche attraverso una degustazione guidata di: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone e Recioto.
Visita guidata della seconda cantina storica che da generazioni esprime l’autenticità del territorio attraverso i suoi pregiati vini.
La visita segue il percorso della vinificazione, dell’invecchiamento e dell’imbottigliamento del vino e si conclude con una degustazione guidata dei vini: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto.
Trasferimento incluso da Verona città.
Pick up/ Drop off e transfer con auto privata, autista e accompagnatore Wine Expert a disposizione per la durata del tour.
Trasferimento incluso da Verona città e, su richiesta, anche da altre località incluse Venezia e
Milano.
Attraverso un bellissimo percorso panoramico tra i vigneti e ulivi della Valpolicella raggiungerete una cantina a conduzione familiare. Visita guidata della cantina, con passeggiata nel vigneto e spiegazione del percorso della vinificazione, invecchiamento e imbottigliamento del vino.
Degustazione guidata dei vini Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto. A seguire, visita guidata di un frantoio, alla scoperta dell’olio extravergine di oliva “DOP Veneto Valpolicella”. La visita inizia con una passeggiata nell’uliveto e prosegue con la spiegazione e approfondimenti storici legati alla produzione dell’oro verde della Valpolicella.
Degustazione guidata di olio extra vergine di oliva e dei prodotti del frantoio.
Pick up/ Drop off e transfer con auto privata, autista e accompagnatore Wine & Food Expert a disposizione per la durata del tour.
Trasferimento incluso da Verona città e, su richiesta, da altre località incluse Venezia e Milano.
La lezione di cucina sarà un’esperienza unica e indimenticabile e imparerete tutti i segreti per preparare l’autentica pasta fresca italiana.
Sotto la guida del cuoco professionista di un’antica trattoria a conduzione familiare si prepareranno primi piatti e gustose salse per il condimento.
Al termine seguirà il pranzo con i piatti preparati durante la lezione.
Il menù prevede:
- Tagliolini al tartufo nero della Lessinia
- Pappardelle con salmì di lepre
- Lasagnette al ragù della Pierina
- Dolce della casa
- Valpolicella Ripasso
- Acqua minerale
- Caffè
Pick up/ Drop off e transfer con auto privata e autista.
Trasferimento incluso da Verona città e, su richiesta, anche da altre località incluse Venezia e
Milano.
La Valpolicella è un’oasi di tranquillità, crocevia tra Verona, il Lago di Garda e il Parco Regionale della Lessinia. Un luogo dove si potrà trovare il sapore unico della tradizione, frutto dell'incontro tra eccellenze enogastronomiche che sapranno conquistare il vostro palato.
Ideale per gli amanti della natura e degli spazi a cielo aperto, questo percorso di Nordic Walking vi porterà alla scoperta di vigneti, sentieri e di aree protette di interesse naturalistico.
Meeting point in Valpolicella con il Maestro di Nordic Walking e consegna dei bastoncini per svolgere l’attività.
Sarete guidati attraverso un suggestivo percorso tra le colline della Valpolicella fino a raggiungere i confini del Parco Regionale della Lessinia.
Potrete ammirare anche le bellezze naturali del territorio come il Ponte di Veja, il più grande ponte naturale di roccia d’Europa.
Al termine del tour degustazione di prodotti tipici del territorio presso storica azienda, con salumi e formaggi affinati, abbinati a mostarde, gelatine e marmellate.
Su richiesta, possibilità di transfer.
Pick up/ Drop off e transfer con auto privata e autista a disposizione per la durata del tour.
Attraverso un percorso panoramico si raggiungeranno le colline della Valpolicella per un’autentica esperienza enogastronomica.
Visita guidata di una cantina a conduzione familiare produttrice di vini autoctoni tra cui il rinomato Amarone Docg.
La visita include la spiegazione di tutto il processo di produzione del vino e la degustazione dei vini: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto.
Visita guidata e degustazione presso storica azienda di salumi e formaggi.
La visita comprende le sale di stagionatura e la degustazione di una selezione di salumi e di formaggi affinati e stagionati tra cui il Formaggio Ubriaco all’Amarone.
In abbinamento mostarde, gelatine e marmellate di produzione artigianale, il tutto accompagnato ad un calice di Valpolicella per un brindisi finale.
Trasferimento incluso da Verona città. Su richiesta altre località incluse Venezia e Milano.
Si ammireranno affascinanti borghi e paesaggi. In questo luogo arte e tradizioni si fondono al ricco patrimonio di profumi, colori, sapori che questa terra offre.
Visita guidata di una cantina da noi selezionata situata nella splendida cornice del Lago.
La visita della cantina consentirà di conoscere e scoprire le tradizioni vinicole del Bardolino Doc. Si scoprirà il Chiaretto, un vino rosè di lago dai sentori di frutta fresca come la fragola e la pesca e con tocchi salini.
Degustazione guidata dei vini.
Passeggiata accompagnata in uno dei meravigliosi paesini situati sulle sponde Lago di Garda Veronese.
Arrivo sulle Colline Moreniche di Custoza, a sud-est del Lago di Garda, territorio conosciuto per la produzione dell’omonimo vino e per la sua storia.
Visita guidata di una cantina a conduzione familiare di produzione Custoza Doc.
La visita comprende il vigneto, i luoghi di produzione e si conclude con la degustazione guidata dei vini. Il Custoza è un vino bianco, fresco e con una nota minerale data dalla particolarità del suo terreno.
Al termine sosta a Borghetto, un antico villaggio di mulini, un piccolo scrigno romantico sulle rive del Mincio: mulini, ponticelli e casette sembrano uscire da racconti di altri tempi.
Pranzo a base di Tortellini in ristorante tipico.
Qui il tortellino è chiamato “nodo d´amore” perché ricorderebbe il nodo di un fazzoletto di seta intrecciato da due amanti prima di gettarsi nel Mincio.
Trasferimento incluso da Verona città. Su richiesta altre località incluse Venezia e Milano.