Le grotte di Scurati sono un antico insediamento preistorico oltre che un importante sito per gli studiosi di geologia. Si trovano nel comune di Custonaci, vicino Trapani, per un totale di 9 grotte risalenti all’età del Paleolitico Superiore.
La particolarità sta nel fatto che queste grotte raccolgono al loro interno un vero e proprio borgo di case, che sono state abitate dall’800 fino ad oltre la metà del 900.
La più grande, la Grotta Mangiapane, è alta circa 70 metri, larga 13 e profonda 50 e al suo interno sono state trovate incisioni rupestri di varie epoche e diversi resti, oggi tutti esposti tra il Museo Pepoli di Trapani e il Museo Etno-antropologico di Parigi.