Trekking - Anello delle Dolomiti Friulane - ViaggItalia
icon
5 Giorni
Livello di difficoltà: Stimolante
italiano e altre 1
Offerta in:
italiano, inglese

Descrizione

Quattro giorni e tre notti per un itinerario trekking ad anello, da rifugio a rifugio, nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane (Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2009).
Lontano dalle Dolomiti più affollate, un'avventura escursionistica per scoprire i rifugi Flaiban-Pacherini, Pordenone, Padova e Giaf, attraversando in quota le meravigliose e selvagge vallate del Pramaggiore, dei Monfalconi, degli Spalti di Toro e del Cridola, con numerose possibilità di varianti di diversa difficoltà e salite, anche alpinistiche, fino alle vette.

in evidenza:

 Sport

Cosa è incluso

  • 4 notti in Rifugio in camerata e/o cameretta con servizi in comune
  • Trattamento di mezza pensione (CENA E COLAZIONE bevande escluse)
  • Accompagnamento di Guida Alpina per tutta la durata del trekking
  • Visita guidata al coronamento della Diga del Vajont a Erto e Casso (PN) durata 50’
  • Ticket ingresso alla strada Vecchia
  • Assicurazione medico - bagaglio annullamento – Covid - Europassistance
Guida dal vivo: italiano, inglese

Cosa non è incluso

  • Ticket del ponte tibetano
  • Pasti non indicati in programma
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non specificato in "cosa è incluso"
FACOLTATIVO:
  • Possibilità di aggiungere un pernottamento a Forni di Sopra la notte antecedente e post trekking

Partenza e ritorno

Punto di partenza
Forni di Sopra, 33024 Forni di Sopra, Italia
Orario di partenza
00:00
Orari di Partenza
00:00
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza

Cosa aspettarsi

Itinerario
Giorno 1
Barcis
1 Fermata
Giorno 2
Forni di Sopra
1 Fermata
Giorno 3
Forni di Sopra
1 Fermata
Giorno 4
Cimolais
1 Fermata
Giorno 5
Calalzo di Cadore
1 Fermata

Altre info

Si può partire da uno qualunque dei Rifugi indicati, noi consigliamo di effettuare la traversata in senso orario. Il Trekking proposto con l’accompagnamento della Guida alpina, prevede la prima tappa al Rif. Giaf, con la prima parte della giornata dedicata alla visita della Diga del Vajont ed il Lago di Barcis da effettuare autonomamente. Per questo trekking da rifugio a rifugio è bene possedere una buona resistenza per superare in un solo giorno dislivelli di mille metri portando lo zaino in spalla. Effettuando l'anello come proposto non è necessaria attrezzatura da alpinismo né da ferrata, è sufficiente una certa sicurezza su ghiaioni e sentieri stretti e poco agevoli (sono comunque possibili varianti più facili).
Cosa portare
Sacco lenzuolo o sacco a pelo - federa e ciabatte.

Modalità di cancellazione

Cancellazione gratuita entro 10 gg dalla data di check-in.

Recensioni



Nessuna recensione trovata.
area science park padriciano 99, 34149 trieste , italia
Info utili:

Seleziona categoria:

SportSport
Got a question?
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni
I campi contrassegnati con * (asterisco) sono obbligatori

Inserisci i tuoi dati